TARANTE FIORENTINE 2019-2020
CORSI DI PIZZICA, TARANTELLE
e DANZE DEL SUD ITALIA
a cura di Chiara Garuglieri in collaborazione con Sonoria Firenze

LIVELLO UNICO
ore 20.15-21.45
Rivolto sia a principianti come a chi ha già esperienza nelle danze popolari o nella danza in generale

presso la sala Auditorium
del Sonoria Firenze
Via Chiusi 3 – traversa di Viale Canova
accanto all’Esselunga
zona Firenze Isolotto

Ripartono i corsi di PIZZICA, TARANTELLE e DANZE DEL SUD ITALIA a cura della scuola Tarante Fiorentine, quest’anno arricchiti da elementi di DANZA ESPRESSIVA, KINESIOLOGIA DEL MOVIMENTO, e dalle mille sfumature della MUSICARTERAPIA NELLA GLOBALITA’ DEI LINGUAGGI.

Viaggeremo verso Sud per imparare insieme le danze del Sud Italia, scopriremo i suoi ritmi e i suoi riti, le sonorità e le tradizioni, e viaggeremo dentro noi stessi per sperimentare le potenzialità espressive del corpo nel percorso creativo dal movimento alla danza.

Il corso di PIZZICA E DANZE DEL SUD ITALIA è un viaggio rivolto a chi abbia voglia di esplorare e conoscere il vasto panorama coreutico del Meridione: partiremo dalla pizzica-pizzica nelle sue forme del Basso e dell’Alto Salento, per arrivare fino ad altre danze dell’ampia famiglia delle Tarantelle, tra cui la tarantella del Gargano, la tarantella irpina di Montemarano, le tarantelle calabresi, le tammurriate nelle sue differenti tradizioni esistenti nella zona campana.

Il corso di PIZZICA E DANZE DEL SUD ITALIA è anche un viaggio per ama mettersi in gioco attraverso il corpo, l’espressività, il movimento, lo sguardo; a chi è curioso perché non ha mai mosso un passo di danza o a chi già sa ballare ma sta cercando un percorso che lo accompagni per sviluppare la propria espressività personale.
E’ un percorso rivolto chi vuole esplorare la propria capacità di mettersi in gioco attraverso il difficile e affascinante equilibrio tra l’ascolto del gruppo, necessario per danzare con gli altri, e l’ascolto del proprio movimento interiore.
E’ un percorso per alleggerirsi e ri-scoprire che la musica e la danza, singola, di coppia o di gruppo, sono gli strumenti terapeutici naturali dell’essere umano per entrare in relazione con se stesso e con gli altri, in una dimensione fatta di semplicità, autenticità e morbidezza.

TARANTE FIORENTINE 2019
TUTTE LE SEDI DEI CORSI

DA LUNEDì  11 GENNAIO
ore 20.30-21.45 PRINCIPIANTI
Centro Giovani Sonoria
Via Chiusi 3 – accanto Esselunga di Viale Canova
FIRENZE ISOLOTTO

E’ sempre possibile fare una lezione di prova gratuita previa prenotazione
Sconti per studenti under 30

INFO: 3407739616 – pizzicaeoltre@gmail.com

Seguici sul gruppo FB
TARANTE FIORENTINE
https://www.facebook.com/groups/seratepizzicate/
e sulla pagina FB
https://www.facebook.com/pizzicaetarantafirenze/

Per chi è appassionato di danza folk e ama spaziare nelle tradizioni da tutta europa e oltre, vi ricordo che tutti i giovedì c’è il LABORATORIO TreTTempi Folk a cui si può partecipare con un’offerta libera e responsabile: nella prima ora c’è una presentazione dei balli e nella seconda parte si balla tutto il folk con amici che vi inviteranno nelle danze!
https://www.facebook.com/trettempifolk/

Corsi a cura di Chiara Garuglieri
MusicArTerapeuta iscritta all’Associazione Italiana MusicArTerapeuti nella Globalità dei Linguaggi (AIMAT) metodo Stefania Guerra Lisi
-n. di iscrizione 100- , professione svolta secondo le indicazioni e le prescrizioni della legge n.4 del 14 gennaio 2013.

MI PRESENTO
Sono Chiara, musicarterapeuta, appassionata ballerina e studiosa del mondo meridionale, insegnante di danze folk italiane ed europee; ho imparato nelle ronde e nelle piazze del Sud Italia, perfezionandomi in numerosi corsi e seminari di approfondimento, e partecipando alle feste tradizionali ancora vive della cultura popolare italiana.
Lavoro da anni nel campo dell’educazione presso Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie proponendo percorsi di Educazione Ritmica e Musicale, Integrazione della disabilità, Promozione alla lettura, Manipolazione creativa, Motricità, Fumetto e narrazione, portando avanti in estate il progetto dei Centri Estivi nel Bosco.
Ho fondato la scuola e creato il gruppo di ballerini “Tarante Fiorentine” con cui organizzo corsi e formazioni a Firenze e dintorni, accanto a feste e serate dedicate al Sud Italia; negli anni ho avuto l’onore e il grande piacere di collaborare con gruppi musicali come Antonio Infantino, Canzoniere Grecanico Salentino, Massimiliano Morabito, Nidi d’Arac, La Paranza r’o Lione, Biagino de Prisco, Lucanìa, Mescarìa, U’Stegg, Artetika, Totarella, Brigantino, Duo Etrusco Quintet, e altri.
Dopo la formazione artistica dell’Accademia ho spaziato dalla danza al canto e al teatro, frequentando seminari e approfondendo discipline che hanno arricchito la mia metodologia di insegnamento, in cui inserisco elementi Ritmica Dalcroze, Metodologia Orff, Kinesiologia Educativa, LiberaDanza, Giochi Musicali, Educazione Olistica, Meditazione attiva, Yoga per bambini, Body Percussion.
Un progetto di cui vado molto fiera è il Laboratorio TreTTempi Folk, un gruppo di appassionati ballerini e musicisti con cui condivido la gioia della danza folk e organizzo serate ed eventi di cultura popolare a Firenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *