BATTERIA
Corso di batteria mirato a far conseguire le tecniche sia teoriche che pratiche della batteria sia a livello della tecnica individuale che della musica di insieme. Il corso è rivolto ad un’ampia fascia di età fin dalla scuola primaria. La programmazione del percorso sarà personalizzata per le esigenze e le qualità di ogni singolo allievo, dal livello base ai livelli più avanzati.
ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO:
Gli argomenti di cui tratteremo sono principalmente:
Approccio allo strumento: Conoscenza nomi tecnici dello strumento, postura, impugnatura (Grip), suono.
Tecnica: Lettura ritmica, Rudimenti (P.A.S., N.A.R.D., ecc.), Marce, Tecniche mani e piedi (colpi singoli, doppi colpi, finger control, rebound stroke, free stroke, moller technique, velocity), accenti e orchestrazione sulla batteria.
Coordinazione e indipendenza: Coordinazione mani piedi, ostinati ritmici, spostamenti cassa-rullante-charleston, ghost notes, controllo delle dinamiche tra arti, groove e fill semplici e orchestrati.
Musica: Conoscenza dei vari andamenti e generi musicali e le loro caratteristiche, pop, funk, rock, hard rock, jazz, shuffle. Applicazione di groove e fill su musica e soli, analisi delle strutture e studio dei brani, ear training per imparare a riconoscere la sezione ritmica in un brano e i vari strumenti che compongono il pezzo. Emulazione batteristi di riferimento per ogni genere musicale.
- Divertirsi suonando
- Conoscere la batteria
- Sviluppare nuove abilità musicali
- Suonare i brani scelti
- Riuscire a suonare in gruppo ascoltando gli altri
Nato a Firenze nel 1999, inizio a studiare batteria nel 2009, seguendo negli anni lezioni private sotto la guida di batteristi di fama nazionale e internazionale, quali Alfredo Golino, Christian Meyer, Giorgio di Tullio, Roberto Gualdi, Cesare Chiodo e partecipo a molte clinic/masterclass di batteristi internazionali. Amplio lo studio in ambito musicale con l’approfondimento di pianoforte complementare, armonia funzionale, basso, composizione, musica d’insieme e registrazione presso l’Accademia di Musica Moderna Jam Academy di Lucca.
Ad ora sono membro di diverse formazioni attive nel panorama musicale fiorentino e nazionale, di generi vari (dal pop al rock, dal funk al jazz) con esperienza live e in studio di registrazione.